In primo piano

Van der Graaf Generator: Galleria Fotografica
Dopo inevitabili rinvii, a nove anni dall’ultimo tour che aveva coinvolto anche il nostro Paese, tornano per un’importante ricorrenza i Van Der Graaf Generator: la band progressive rock inglese è tornata a Roma per festeggiare gli oltre cinquant’anni di carriera.

ANNI INTERESSANTI - Momenti di vita italiana. 1960-1975
In tutte queste foto riconosciamo alla fine un lampo familiare. Quello di un tempo vissuto in corsa, eccitante e a tratti bulimico nel voler bruciare il progresso. Un tempo di attese, promesse, e anche di grandi ansie, di non riuscire a realizzare quelle attese.

Dancemalora : Oltre i confini e le etichette
Come suona oggi Catania, un tempo culla del rock alternativo italiano? Incontriamo i Dancemalora che ci raccontano il loro viaggio umano e musicale e quello che accade nella vivace città siciliana.

Calexico + Guano Padano: sotto il segno di Morricone
Una buona serata di musica all'insegna del desert rock, una linea invisibile che collega la pianura lombarda all'Arizona, con Ennio che ci guarda da lassù.

Barbra Streisand Movies
Dal 20 aprile al 14 maggio, alla Casa del Cinema, una mostra dedicata alla diva newyorkese, per festeggiare i suoi 80 anni di vita e 60 anni di carriera.

Van der Graaf Generator: ...
Articolo di Mario Coppola 1
ANNI INTERESSANTI - Momenti ...
Articolo di slowcult 2
Dancemalora : Oltre i ...
Articolo di Fabrizio Fontanelli 3
Calexico + Guano Padano: ...
Articolo di Fabrizio Forno 4
Barbra Streisand Movies
Articolo di slowcult 5Articoli più recenti per categoria
Cinema
-
Barbra Streisand Movies
Dal 20 aprile al 14 maggio, alla Casa del Cinema, una mostra dedicata alla diva newyorkese, per festeggiare i suoi… Leggi tutto » -
Matrix Resurrections
Quando la trama inizia a ingranare e ad innescare gli eventi, tutti i comparti come la storia, i personaggi, e… Leggi tutto » -
Diabolik
I Manetti bros tornano con un lungometraggio dedicato allo storico ladro ideato dalle menti delle sorelle Giussani negli anni ’60,… Leggi tutto » -
Spider Man: No Way Home
L’attesa spasmodica nei confronti di questo film era data dal fatto che, in un certo modo, esso connette tutti i… Leggi tutto »
Concerti
-
Calexico + Guano Padano: sotto il segno di Morricone
Una buona serata di musica all'insegna del desert rock, una linea invisibile che collega la pianura lombarda all'Arizona, con Ennio… -
Lumineers & Gregory Alan Isakov: Una festa per Dublino
Si chiama "Brightside"l'ultimo album dei Lumineers, e di luce questa sera se ne intravede molta in quel di Dublino; Ci… -
Lakecia Benjamin: un amore supremo (ricambiato)
Live report e ricca galleria fotografica del bel concerto della sassofonista di New York, nell'ambito del Roma Jazz Festival -
Il quadro di Troisi: Synth Pop is here to stay
La presentazione dal vivo dell'album Il quadro di Troisi da parte della coppia Dozzy-Geist ha concluso Digitalive all'interno del RomaEuropa…
Letteratura
-
Renato Nicolini, la gioiosa anomalia
“Ho vissuto e mi sono formato in una città dove grazie a un assessore geniale e visionario di nome Renato… -
Daniele Funaro: “But we’re not the same” – un viaggio negli anni ’90 degli U2
Il libro è una risorsa fondamentale per chi vuole affrontare un periodo storico, non solo un periodo fondamentale nella storia… -
Claudio Orlandi: Il mare a Pietralata
Incontriamo Claudio Orlandi voce dei Pane, band romana attiva sin dagli anni 90. Un gruppo che nel corso degli anni… -
Il Napule’s Power raccontato da Renato Marengo
E' un fiume in piena Renato Marengo quando ci racconta a ruota libera gli anni che diedero vita al grande…
Arte
-
ANNI INTERESSANTI – Momenti di vita italiana. 1960-1975
In tutte queste foto riconosciamo alla fine un lampo familiare. Quello di un tempo vissuto in corsa, eccitante e a… -
Stories from the Rooms
Il mito, gli eccessi, gli amori, le sfide, il glamour, l'arte, la creatività, la follia. È una bellezza sfaccettata e… -
Carole A. Feuerman: “From La Biennale di Venezia & Open to Rome. International Perspectives”
È “la regina del super-realismo”, così definita dallo storico dell’arte John Spike. Crea opere di bronzo, resina e marmo a… -
Led Zeppelin 1968, Windmill Str. Fotografie di Dick Barnatt
Apre a Bologna la mostra “Led Zeppelin – 1968, Windmill Str. Fotografie di Dick Barnatt” una personale del fotografo Dick…