Fabrizio Proietti

Dic 042016
 
Inchinati dinanzi al re cremisi, ed al genio di Robert Fripp

con Fripp è scontato che le banalità non vengano contemplate, quindi tanto vale soffermarsi sull’esibizione del complesso che non tradirà le attese dei presenti confermando quanto la qualità faccia la differenza nel corso degli anni, sopperendo così alla verve giovanile giocoforza smarrita per questioni anagrafiche

Ott 032016
 
Per gli spazi occupati e la loro cultura: la (s)carica degli Afterhours...dopo il diluvio

Si chiude così quest’evento di fine estate, altamente esemplificativo della battaglia che intercorre tra le ordinanze di sgombero delle amministrazioni e la resistenza degli attivisti che lottano per mantenere viva la scena culturale capitolina seppur tra mille difficoltà

Lug 112016
 
De Andrè canta De Andrè... e chi altri sennò?

La nuova veste con la quale vengono presentati i brani di Fabrizio, corredati da arrangiamenti che personalizzano l’insieme evitando di far piombare l’operazione in un remake-commerciale-e-basta, rendono questo nuovo De André canta De André un evento a sé stante

Mag 232016
 
Roberto Cacciapaglia 'accende' l'Albero della Vita

L’ultima fatica del compositore lombardo, intitolata Tree of life – suite, dalla eco di Malickiana memoria, attiene in realtà all’Albero della Vita esposto durante l’Expo 2015 in quel di Milano, appunto la città della quale è nativo il musicista.