Recensioni di musica, letteratura, concerti, libri, arte, teatro, cinema
Facebook RSS Twitter YouTube
  • Cinema
    • Le pellicole della settimana
    • Videoteca
  • Musica
    • Concerti-Recensioni
    • Concerti-Photogallery
    • Recensioni Discografiche
  • Letteratura
    • Macchie d’Inchiostro
  • Teatro
    • Danza
  • Arte
  • Interviste
  • Culture
  • Eventi
  • Manifesto

Federico Forleo Archivi -

  • Un disco per l’estate 2022
  • Un disco per l’estate 2020
  • Slowfesta d’autunno ’18: è successo un sessantotto
  • Andy Shauf: che la festa cominci
  • Joe Victor – Blue Call Pink Riot
  • Earth: viaggio al centro della noia
  • Dallas Taylor e Tim Drummond: sessioni ritmiche nascoste dietro le quinte
  • Venezia 71: un equilibrio sobrio e inattaccabile
  • Ulver: i lupi perdono il pelo, ma non il vizio
  • Philip Seymour Hoffman: piccoli ruoli per un attore gigantesco
  • Loop: verso l’infinito e oltre
  • John Grant: la ricerca della canzone perfetta che non deve finire
  • Swans: fino all’ultimo respiro
  • Da Venezia a Roma
  • Killing Joke: il Requiem è ben lontano
  • Helmet: nel frattempo sono passati vent’anni
  • Ulver: persi in (molti) momenti
  • Melvins: ragazzi cattivi
  • Mulatu Astatke: un volo verso l’ethiojazz
  • Swans: Vecchi dei
  • Crosby, Stills & Nash: superstrada a tre corsie.
  • Mulatu Astatke & Heliocentrics: Ethio-jazz e fiori rotti

Cerca

Ultimi articoli

  • “Sguardi” il nuovo ep di Walter Celi

    “Sguardi” il nuovo ep di Walter Celi

  • “A cuore aperto” dei P.A.O. candidato come opera prima per le Targhe Tenco 2025

    “A cuore aperto” dei P.A.O. candidato come opera prima per le Targhe Tenco 2025

  • Incontriamo a cuore aperto i P.A.O.

    Incontriamo a cuore aperto i P.A.O.

  • Methos,C+C=MAXIGROSS,Maestro Pellegrini

    Methos,C+C=MAXIGROSS,Maestro Pellegrini

  • Queendoms unplugged

    Queendoms unplugged

  • Rossellini Spazio Jazz

    Rossellini Spazio Jazz

  • La storia del SAMRO lo Sticker Art Museum di Roma

    La storia del SAMRO lo Sticker Art Museum di Roma

  • mLau: Un viaggio sonoro per immagini avvolgente e intenso

    mLau: Un viaggio sonoro per immagini avvolgente e intenso

  • Tipografia Sonora: Le Marche tra musica e fotografia

    Tipografia Sonora: Le Marche tra musica e fotografia

  • Mardi Gras: “Sandcastle” è l’apice creativo della band romana

    Mardi Gras: “Sandcastle” è l’apice creativo della band romana

  • DEAD VISIONS con Francesco Mandelli de “I soliti idioti” in concerto a Roma

    DEAD VISIONS con Francesco Mandelli de “I soliti idioti” in concerto a Roma

  • BOBO RONDELLI Le Storie Assurde-Le prime date del tour 2025

    BOBO RONDELLI Le Storie Assurde-Le prime date del tour 2025

© 2012 Per ogni testo o immagine si prega di citare la fonte 'www.slowcult.com' web master: annalisa terracina