Dic 302022
 
Le stelle di Slowcult 2022

Torna il tradizionale resoconto di fine anno della redazione di Slowcult: ecco il meglio di cinema, concerti, album e libri per quanto riguarda l’anno che si sta chiudendo. Auguri a tutti!

Ago 152022
 
Un disco per l'estate 2022

Come sempre dal 2009, la tradizionale rubrica di ferragosto della redazione di Slowcult con alcune proposte d’ascolto per le vacanze.

Mag 132022
 
ANNI INTERESSANTI - Momenti di vita italiana. 1960-1975

In tutte queste foto riconosciamo alla fine un lampo familiare. Quello di un tempo vissuto in corsa, eccitante e a tratti bulimico nel voler bruciare il progresso. Un tempo di attese, promesse, e anche di grandi ansie, di non riuscire a realizzare quelle attese.

Feb 162022
 
Renato Nicolini,  la gioiosa anomalia

“Ho vissuto e mi sono formato in una città dove grazie a un assessore geniale e visionario di nome Renato Nicolini poteva capitare di ascoltare la musica uscire dai tombini e sentire l’odore di profumi spruzzati dalle autocisterne della nettezza urbana.”

Dic 292021
 
Le stelle di Slowcult 2021

Torna il tradizionale resoconto di fine anno della redazione di Slowcult: ecco il meglio di cinema, concerti, album e libri per quanto riguarda l’anno che si sta chiudendo. Auguri a tutti!

Dic 102021
 
The Sound of New York: Intervista a Gloria Rebecchi

The Sound Of New York è l’esplorazione di un mondo musicale raccontato dalla nuova generazione di artisti che orbita nella Grande Mela

Nov 252021
 
SENZA MALIZIA  Omaggio a Laura Antonelli

Al via i festeggiamenti per la diva italiana che il 28 novembre avrebbe compiuto 80 anni. Una mostra, una rassegna e un video inedito compongono il programma di festeggiamenti, dal 29 novembre al 12 dicembre alla Casa del Cinema.